Odontoiatria restaurativa

A.A. 2018/2019
12
Crediti massimi
195
Ore totali
SSD
MED/28
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
L'esame si svolge in prove scritte con domande a scelta multipla o aperte per le singole materia.
Metodi didattici
Il corso di articola in lezioni frontali, esercitazioni su simulatori e cliniche su paziente
Protesi dentaria
Programma
Programma del modulo:
Anatomia della bocca edentula e impronta panoramica
Importanti strutture anatomiche da usare come reperi nel rilievo dell'impronta panoramica
Allestimento dell'impronta individuale
Relazioni Intermascellari
Piano occlusale
Montaggio dei denti
Movimenti mandibolari e fonetica
Estetica
Dimensione verticale
Protesi diagnostica
Parti componenti la protesi parziale
- Congiuntori principali e secondari
- Appoggi
- Ritenzioni diretta e indiretta
- Basi e selle protesiche
Denti
Diagnosi generale, indicazioni e piano di trattamento in protesi parziale rimovibile
Parallelometro
Appoggi e loro preparazione
Disegno dei ganci
Disegno delle ritenzioni indirette
Progettazione della protesi parziale in funzione delle classi di edentulia
Realizzazione fase per fase
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
McCracken's Removable Partial Prosthodontics
Mosby
GP McGiveney, AB Carr

Protesi totale Concetti e procedure
Edi ermes
V Milano, A Desiate

Guida al successo in protesi mobile completa
G Marino, A canton
Edizioni Martina Bologna
Odontoiatria conservativa
Programma
Programma del modulo:
Caratteristiche biomeccaniche degli elementi dentali trattati endodonticamente
Adesione nei denti trattati endodonticamente
Tipologie di materiali per restauri parziali indiretti
Modalità di preparazione delle ricostruzioni parziali indirette
- inlay
- onlay
- overlay
Build-up e rilocazione del margine cervicale
Metodiche di presa dell'impronta
Trattamento dei manufatti e cementazione
Materiali per cementazione adesiva
Le ritenzioni endocanalari
Tipologie di perni endocanalari
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
AA.VV. - Odontoiatria Restaurativa - Elsevier
Tecnologie protesiche
Programma
Programma del modulo:
Anatomia della bocca edentula e impronta panoramica
Importanti strutture anatomiche da usare come reperi nel rilievo dell'impronta panoramica
Allestimento dell'impronta individuale
Relazioni Intermascellari
Piano occlusale
Montaggio dei denti
Movimenti mandibolari e fonetica
Estetica
Dimensione verticale
Protesi diagnostica
Parti componenti la protesi parziale
- Congiuntori principali e secondari
- Appoggi
- Ritenzioni diretta e indiretta
- Basi e selle protesiche
Denti
Diagnosi generale, indicazioni e piano di trattamento in protesi parziale rimovibile
Parallelometro
Appoggi e loro preparazione
Disegno dei ganci
Disegno delle ritenzioni indirette
Progettazione della protesi parziale in funzione delle classi di edentulia
Realizzazione fase per fase
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
McCracken's Removable Partial Prosthodontics
Mosby
GP McGiveney, AB Carr

Protesi totale Concetti e procedure
Edi ermes
V Milano, A Desiate

Guida al successo in protesi mobile completa
G Marino, A canton
Edizioni Martina Bologna
Moduli o unità didattiche
Odontoiatria conservativa
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 4
Lezioni: 30 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Docenti: Gagliani Massimo Mario, Scolavino Salvatore
Turni:
Polo San Paolo
Docente: Scolavino Salvatore

Protesi dentaria
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 5
Lezioni: 20 ore
Pratica - Esercitativa: 75 ore
Docenti: Andreoni Alice, Barbieri Christian, Cattaneo Carlo Giuseppe, Parazzoli Luigi, Re Santo, Sardella Andrea
Turni:
Polo Centrale
Docenti: Andreoni Alice, Cattaneo Carlo Giuseppe, Parazzoli Luigi
Polo San Paolo
Docenti: Barbieri Christian, Sardella Andrea

Tecnologie protesiche
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Docenti: Epifani Francesco, Re Santo, Sardella Andrea, Tonelli Alessandro
Turni:
Polo Centrale
Docente: Epifani Francesco
Polo San Paolo
Docente: Tonelli Alessandro

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Istituto Stomatologico Italiano Via Pace, 21 Milano
Ricevimento:
tutti i giorni , previo appuntamento