Ricerca sociale applicata
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il corso è in continuità con il corso di Metodologia della Ricerca Sociale. Gli obiettivi sono orientati alla maturazione di competenze legate all'applicazione pratica delle conoscenze di base acquisite sul piano teorico. Più in particolare gli obiettivi sono: 1) porre gli studenti in grado di realizzare una ricerca elementare a partire da un semplice interrogativo di ricerca: definirne il disegno, le ipotesi falsificabili, gli indicatori adeguati, il questionario (se previsto), le opportune analisi dei dati e l'interpretazione dei risultati; 2) costruire un'impostazione metodologica di base per quegli studenti che in seguito si orienteranno a corsi più avanzati per l'utilizzo e l'applicazione di tecniche di ricerca empirica.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Terzo trimestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [B19-466](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2019000b19-466)
- [B19-466](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2019000b19-466)
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì 9.00-12.00. Il ricevimento si tiene (salvo diversamente indicato) su Teams. Chi fosse interessato/a è tenuto/a ad inviare alla docente una mail per definire un orario e, successivamente, a contattare la docente in chat all'orario concordato.
L'ufficio della docente si trova nella stanza n° 7. Ingresso da Via Mascagni (ascensore davanti al bar, salire al secondo piano, prima stanza sulla destra).
Ricevimento:
Scrivere un'email per stabilire un appuntamento.
Edificio "sopralzo" - 2° piano - stanza 13