Scienze tecniche e mediche applicate 3
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Conoscere i materiali, le tecnologie dei materiali e saper utilizzare i sistemi dedicati di ortesi e tutori per l'arto inferiore e il piede.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto (e/o orale).
Esame scritto (e/o orale).
Medicina interna
Programma
Programma del modulo:
- L'esame obiettivo fisiatrico respiratorio: alterazioni statiche e dinamiche, riabilitazione respiratoria, ausili terapeutici, tecniche di riespansione polmonare.
- L'esame obiettivo fisiatrico respiratorio: alterazioni statiche e dinamiche, riabilitazione respiratoria, ausili terapeutici, tecniche di riespansione polmonare.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Materiale fornito dal docente.
Materiale fornito dal docente.
Malattie dell'apparato locomotore
Programma
Programma del modulo:
- Le amputazioni d'arto
- Dinamica ematologica, artropatia emofilica, sepsi, malattia reumatica, mieloma multiplo, connettivite mista, artrite reumatoide, trombofilia, errore nel metabolismo purinico e pirimidinico.
- Le amputazioni d'arto
- Dinamica ematologica, artropatia emofilica, sepsi, malattia reumatica, mieloma multiplo, connettivite mista, artrite reumatoide, trombofilia, errore nel metabolismo purinico e pirimidinico.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Materiale fornito dal docente.
Materiale fornito dal docente.
Medicina fisica e riabilitativa
Programma
Programma del modulo:
- Protesi di arto inferiore.
- Deformità vertebrali in età geriatrica e ortesi correlate.
- Protesi di arto inferiore.
- Deformità vertebrali in età geriatrica e ortesi correlate.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Materiale fornito dal docente.
Materiale fornito dal docente.
Scienze tecniche mediche applicate
Programma
Programma del modulo:
- Busti su misura per il trattamento della scoliosi e dell'ipercifosi.
- Tutori elastocompressivi: caratteristiche e patologie associate.
- Sistemi tecnologici informatici applicati all'ortopedia, sistemi di analisi e rilievo.
- Calzature ortopediche su misura progettazione e tecnologie costruttive.
- Protesi di arto superiore.
- Busti su misura per il trattamento della scoliosi e dell'ipercifosi.
- Tutori elastocompressivi: caratteristiche e patologie associate.
- Sistemi tecnologici informatici applicati all'ortopedia, sistemi di analisi e rilievo.
- Calzature ortopediche su misura progettazione e tecnologie costruttive.
- Protesi di arto superiore.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Materiale fornito dal docente.
Materiale fornito dal docente.
Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato locomotore
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Mineo Giuseppe Vincenzo
Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Golasseni Daniela
Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Crapanzano Calogero
Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 5
Lezioni: 50 ore
Docenti:
Buldrini Chiara, Pirola Federico Alessandro, Russo Alessandro