Simulation
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Fornire sia conoscenze teoriche che competenze pratiche nel campo
- della modellazione matematica descrittiva, del corrispondente uso dei metodi statistici
- delle metodologie per le simulazioni di tipo system dynamics, discrete events e agent based
- dell'analisi di log di simulazioni
insieme alle abilita` necessarie per l'utilizzo di software professionale per realizzare simulazioni di sistemi reali.
- della modellazione matematica descrittiva, del corrispondente uso dei metodi statistici
- delle metodologie per le simulazioni di tipo system dynamics, discrete events e agent based
- dell'analisi di log di simulazioni
insieme alle abilita` necessarie per l'utilizzo di software professionale per realizzare simulazioni di sistemi reali.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea Milano - disponibile in streaming da Crema
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
STUDENTI FREQUENTANTI
Informazioni sul programma
Given by the teacher at the beginning of the course.
Propedeuticità
- Probability and Statistics
Prerequisiti
Prerequisites:
- Basics of probability calculus and statistics
- Basic programming skills
Exam:
Development of a simulation project; oral discussion concerning the theoretical part.
- Basics of probability calculus and statistics
- Basic programming skills
Exam:
Development of a simulation project; oral discussion concerning the theoretical part.
Metodi didattici
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Classroom lectures and computer lab sessions.
Prerequisiti
Prerequisites:
- Basics of probability calculus and statistics
- Basic programming skills
Exam:
Development of a simulation project; oral discussion concerning the theoretical part.
- Basics of probability calculus and statistics
- Basic programming skills
Exam:
Development of a simulation project; oral discussion concerning the theoretical part.
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento tramite email
Dipartimento di Informatica - Via Celoria 18 - Stanza 3015