Storia della chiesa medievale e dei movimenti ereticali

A.A. 2018/2019
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende offrire agli studenti gli strumenti critico-analitici per affrontare in modo non stereotipo i principali temi e problemi della storia della Chiesa medievale e, soprattutto, dei movimenti ereticali attraverso l'utilizzo del contemporaneo dibattito storiografico e tramite la lettura e l'analisi di documenti significativi.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Informazioni sul programma
Per il programma si rimanda al corso di "Storia della Chiesa e dei movimenti ereticali" da cui è mutuato
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si tiene abitualmente mercoledì dalle ore 9:30 alle 12:30, non si terrà il 14 maggio perché anticipato al 13 con lo stesso orario. Non si deve fissare un appuntamento.
Cortile Legnaia, settore D, studio 31