Tecniche cardiovascolari invasive
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Acquisire la conoscenza delle indicazioni al trattamento invasivo non chirurgico delle affezioni cardiovascolari
Conoscere i dispositivi impiegati al trattamento invasivo cardiovascolare
Conoscere i dispositivi impiegati al trattamento invasivo cardiovascolare
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto.
Esame scritto.
Cardiologia interventistica
Programma
Programma del modulo:
Approcci vascolari: selezione, metodi di chiusura e prevenzione, riconoscimento e trattamento delle complicanze.
Antiaggregazione ed anticoagulazione durante procedure interventistiche.
Lo stent e le protesi: disegno, materiali, polimeri, farmaci e piattaforme del futuro.
Tecniche di angioplastica degli arti inferiori e per il salvataggio d'arti.
Tecniche di angioplastica carotidea e renale.
Selezione dei pazienti e tecniche di impianto di protesi aortiche nella patologia dell'aorta toracica ed addominale.
Trattamento delle valvulopatie: dalla valvuloplastica alla sostituzione percutanea.
Approcci vascolari: selezione, metodi di chiusura e prevenzione, riconoscimento e trattamento delle complicanze.
Antiaggregazione ed anticoagulazione durante procedure interventistiche.
Lo stent e le protesi: disegno, materiali, polimeri, farmaci e piattaforme del futuro.
Tecniche di angioplastica degli arti inferiori e per il salvataggio d'arti.
Tecniche di angioplastica carotidea e renale.
Selezione dei pazienti e tecniche di impianto di protesi aortiche nella patologia dell'aorta toracica ed addominale.
Trattamento delle valvulopatie: dalla valvuloplastica alla sostituzione percutanea.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Procedure cardiovascolari invasive
Programma
Programma del modulo:
Approcci vascolari :selezione, metodi di chiusura e prevenzione, riconoscimento e trattamento delle complicanze.
* Antiaggregazione ed anticoagulazione durante procedure interventistiche.
* Lo stent e le protesi: disegno, materiali, polimeri, farmaci e piattaforme del futuro.
* Tecniche di angioplastica degli arti inferiori e per il salvataggio d'arti.
* Tecniche di angioplastica carotidea e renale.
* Selezione dei pazienti e tecniche di impianto di protesi aortiche nella patologia dell'aorta toracica ed addominale.
* Trattamento delle valvulopatie: dalla valvuloplastica alla sostituzione percutanea.
Approcci vascolari :selezione, metodi di chiusura e prevenzione, riconoscimento e trattamento delle complicanze.
* Antiaggregazione ed anticoagulazione durante procedure interventistiche.
* Lo stent e le protesi: disegno, materiali, polimeri, farmaci e piattaforme del futuro.
* Tecniche di angioplastica degli arti inferiori e per il salvataggio d'arti.
* Tecniche di angioplastica carotidea e renale.
* Selezione dei pazienti e tecniche di impianto di protesi aortiche nella patologia dell'aorta toracica ed addominale.
* Trattamento delle valvulopatie: dalla valvuloplastica alla sostituzione percutanea.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Procedure cardiovascolari invasive: Chirurgia vascoalre ed endovascolare, Regina, PICCIN
Procedure cardiovascolari invasive: Chirurgia vascoalre ed endovascolare, Regina, PICCIN
Scienze tecniche mediche applicate
Programma
Programma del modulo:
Supporto cardio-polmonare durante procedure di cardiologia interventistica
Supporto cardio-polmonare durante procedure di elettrofisiologia
Sala ibrida: le competenze
Assistenza a procedure di impianto di valvole transcatetere
Organizzazione e definizioni ruoli del team di pronto intervento
Tecniche di crimpaggio
Supporto cardio-polmonare durante procedure di cardiologia interventistica
Supporto cardio-polmonare durante procedure di elettrofisiologia
Sala ibrida: le competenze
Assistenza a procedure di impianto di valvole transcatetere
Organizzazione e definizioni ruoli del team di pronto intervento
Tecniche di crimpaggio
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Lezioni frontali.
Moduli o unità didattiche
Cardiologia interventistica
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Montorsi Piero
Procedure cardiovascolari invasive
MED/23 - CHIRURGIA CARDIACA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docenti:
Agrifoglio Marco, Arlati Francesco Giuseppe
Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Bertera Antonella
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Centro Cardiologico Monzino, via C. Parea 4, 20138 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail