Tecnologie e linguaggi per il web

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il WWW ha saputo imporsi negli anni come un ambiente universale in grado di supportare le più svariate applicazioni. La generalità dell'ambiente è determinata da un'architettura semplice e scalabile. Tuttavia, negli anni, la necessità di supportare nuove applicazioni e nuovi dispositivi d'accesso, ha richiesto che le tecnologie adottate nel Web evolvessero per sostenere processi informativi maturi: capaci di gestire in modo efficiente la portabilità, l'interrogazione, la persistenza e l'elaborazione dei dati.
Il corso introduce le principali tecnologie del Web è ha in particolare i seguenti obiettivi:
· Comprensione dei principi sui quali si fonda il Web e degli elementi che si sono consolidati durante la sua evoluzione.
· Comprensione dei principi fondamentali di progettazione di una applicazione Web.
· Conoscenza delle principali tecnologie disponibili per lo sviluppo di applicazioni Web.
· Conoscenza dei più comuni design pattern adottati per la risoluzione dei problemi ricorrenti nella programmazione di applicazioni Web.
Risultati apprendimento attesi
· Comprensione dei principi sui quali si fonda il Web e degli elementi che si sono consolidati durante la sua evoluzione.
· Comprensione dei principi fondamentali di progettazione di una applicazione Web.
· Conoscenza delle principali tecnologie disponibili per lo sviluppo di applicazioni Web.
· Conoscenza dei più comuni design pattern adottati per la risoluzione dei problemi ricorrenti nella programmazione di applicazioni Web.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Linea Crema

Responsabile

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [F68-42](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20190000f68-42)
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Ceravolo Paolo
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì 14.00 - 15.00
Dipartimento di Informatica - 7° piano