Urgenze ed emergenze medico chirurgiche

A.A. 2018/2019
4
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
MED/09 MED/18 MED/41
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
L'esame si comporrà di una prima parte scritta con scenari di situazioni cliniche inerenti argomenti trattati a lezione a risposta multipla (1 o più giuste oppure tutte giuste o una più adeguata delle altre). L'esame scritto durerà 20 minuti e sarà composto da 10 domande. Ogni domanda vale 2,5 punti
Per accedere all'orale bisogna raggiungere il risultato di 6 risposte esatte su 10 domande. Il punteggio della parte scritta sarà una premessa non condizionante l'esito complessivo dell'esame che potrà esser migliorato o peggiorato dalla prova orale.
Chirurgia Generale
Programma
Programma del modulo:
Trauma addominale + casi clinici
Trauma toracico
Casi clinici di trauma toracico e addominale
Ustioni: inquadramento clinico e trattamento
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali e esercitazioni presso i reparti.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Textbook of surgery Townsend - ed. Elsevier
- ATLS student course manual: advance trauma life support Ed. American College of Surgeon
Medicina Interna
Programma
Programma del modulo:
L'edema polmonare acuto
Lo shock cardiogeno 1
Lo shock cardiogeno 2
Come impostare una terapia antibiotica
Trattamento del dolore acuto e cronico
Sostanze d'abuso e intossicazioni.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali e esercitazioni presso i reparti.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Textbook of surgery Townsend - ed. Elsevier
- ATLS student course manual: advance trauma life support Ed. American College of Surgeon
Anestesiologia
Programma
Programma del modulo:
Insufficienza respiratoria acuta
Equilibrio acido-base
Lo shock settico
Fluido terapia ed elettroliti
Coma e meningite
Ventilazione non invasiva, asma e BPCO
La gestione del fine vita.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali e esercitazioni presso i reparti.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
- Textbook of surgery Townsend - ed. Elsevier
- ATLS student course manual: advance trauma life support Ed. American College of Surgeon
Moduli o unità didattiche
Anestesiologia
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore

Chirurgia Generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore

Medicina Interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente: Guzzetti Stefano

Docente/i
Ricevimento:
Lunedì 14.00-16.00
pad 51 IV piano Ospedale L. Sacco Via G.B. Grassi 74 20157 Milano