Uso e manutenzione degli impianti di mungitura

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
AGR/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Fornire indicazioni tecnico-pratiche per mantenere funzionali ed efficienti le mungitrici in modo da ottimizzare il processo produttivo, ridurre i rischi sanitari e ottenere latte di qualità.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Didattica frontale (16 h):
La macchina mungitrice: architettura e principio di funzionamento (2 ore)
Controllo e manutenzione della macchina mungitrice: principali controlli per mantenere efficiente la mungitrice, test statici e dinamici, test complementari (4 ore)
Dispositivi innovativi per il controllo della funzionalità ed efficienza della macchina mungitrice (2 ore)
Effetti e conseguenze di una scarsa manutenzione (2 ore)
La pulizia della macchina mungitrice: fattori che influiscono sul lavaggio, principali sistemi di lavaggio, dimensionamento e scelta dei parametri di lavaggio, verifiche e controlli (2 ore)
La routine di mungitura: aspetti fondamentali, principali schemi di routine, gestione e controllo della routine (2 ore)
La gestione informatizzata della mungitura (2 ore)
La mungitura robotizzata: principi, caratteristiche, vantaggi e svantaggi (2 ore)

Esercitazioni (16 h):
Visite a realtà aziendali innovative sotto il profilo della mungitura (16 ore)
Informazioni sul programma
La trattazione si articola in tre parti: 1) la parte concernente l'architettura e il principio di funzionamento della macchina mungitrice; 2) la parte riguardante il controllo e la manutenzione della macchina mungitrice; 3) la parte relativa alla gestione del processo di mungitura nel suo complesso.
Propedeuticità
Impianti e strutture zootecniche
Prerequisiti
Prerequisiti: aver sostenuto l'esame di Impianti e strutture zootecniche;

L'esame consiste in un colloquio orale teso all'accertamento dell'acquisizione, della corretta comprensione e della capacità di rielaborazione dei contenuti del corso. Il materiale didattico disponibile sulla piattaforma Ariel consente la formulazione di domande tese a verificare la conoscenza dell'argomento, la capacità espositiva, la capacità di analisi critica dei contenuti. La prova verrà valutata in trentesimi e il voto finale terrà conto dell'esattezza e della qualità delle risposte, nonché dell'abilità comunicativa e della capacità di motivare adeguatamente affermazioni, analisi e giudizi durante il colloquio.
Metodi didattici
Lezioni frontali e attività esercitativa in aula. Visite tecniche ad impianti di mungitura
Materiale di riferimento
Materiale didattico:
In formato elettronico, disponibile all'indirizzo http://ftangorraumim.ariel.ctu.unimi.it/v3/Home/default.aspx

Testi di approfondimento:
Uso e manutenzione della mungitrice : effetti sulla sanità della mammella e sulla qualità del latte / [a cura di] F.M. Tangorra. - Milano : Point Vétérinaire Italie, 2011 Oct. - ISBN 978-88-959959-1-5.

La Mungitura : Tecnologie, scelta e gestione degli impianti / M. Lazzari, V. Bronzo, A. Guidobono Cavalchini, M. Zaninelli, F.M. Tangorra, P. Moroni, M. Capasso, E. Beretta ; [a cura di] A. Guidobono Cavalchini. - Bologna : Edagricole - Il Sole 24 ORE Editoria Specializzata S.r.l., 2007. - ISBN 978-88-506-4913-6.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
Il programma è identico a quello descritto per gli studenti frequentanti
Prerequisiti
Come per gli studenti frequentanti
Materiale di riferimento
Materiale didattico:
In formato elettronico, disponibile all'indirizzo http://ftangorraumim.ariel.ctu.unimi.it/v3/Home/default.aspx

Testi di approfondimento:
Uso e manutenzione della mungitrice : effetti sulla sanità della mammella e sulla qualità del latte / [a cura di] F.M. Tangorra. - Milano : Point Vétérinaire Italie, 2011 Oct. - ISBN 978-88-959959-1-5.

La Mungitura : Tecnologie, scelta e gestione degli impianti / M. Lazzari, V. Bronzo, A. Guidobono Cavalchini, M. Zaninelli, F.M. Tangorra, P. Moroni, M. Capasso, E. Beretta ; [a cura di] A. Guidobono Cavalchini. - Bologna : Edagricole - Il Sole 24 ORE Editoria Specializzata S.r.l., 2007. - ISBN 978-88-506-4913-6.
AGR/09 - MECCANICA AGRARIA - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento telefonico o e-mail