Biotecnologie cellulari animali (of2)
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
Corso di biologia cellulare avanzato con forte accento sulle diverse possibili applicazioni biotecnologiche. Il corso si focalizza sull'uso e l'ingegnerizzazione delle cellule animali per fini scientifici con particolare rilievo sulla generazione e l'uso di animali transgenici.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito le conoscenze base di come la cellula possa essere isolata, utilizzata e modificata per scopi applicativi nel campo delle biotecnologie e della transgenesi animale.
Lo studente avrà acquisito la capacità di descrivere gli approcci correnti per isolare, modificare e usare la cellula per fini più applicativi, usando la corretta terminologia.
Lo studente avrà acquisito la capacità di descrivere gli approcci correnti per isolare, modificare e usare la cellula per fini più applicativi, usando la corretta terminologia.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA
BIO/17 - ISTOLOGIA
BIO/17 - ISTOLOGIA
Lezioni: 48 ore