Botanica ambientale ed applicata

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/02 BIO/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Sviluppo del framework di conoscenza per comprendere come il genoma, la morfologia e la biodiversità e la distribuzione delle piante si evolvono nella sua interazione con l'ambiente a diverse scale temporali, compresa l'interazione con l'uomo a due livelli: addomesticamento delle piante e distruzione degli habitat selvatici per le specie non coltivate.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, si prevede che lo studente abbia acquisito le seguenti conoscenze:
· Comprensione di base del concetto di diversità vegetale e di come è collegato a diverse specie, popolazioni, morfologie e genomi.
· Comprensione di base di come i diversi stress influenzano la diversità delle piante e la distribuzione geografica a diverse scale temporali.
· Comprensione di base di come gli umani hanno modificato non solo l'habitat delle piante selvatiche, ma anche il modo in cui hanno modificato le piante stesse durante i processi di domesticazione.
· Comprensione di base delle diverse metodologie per lo studio della diversità delle piante e di come potrebbero essere applicate per la conservazione e il miglioramento delle piante.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Lezioni: 48 ore
Docente: Bombarely Gomez Aureliano
Turni:
-
Docente: Bombarely Gomez Aureliano