Diritto sanitario e responsabilità etico-professionali giuridiche
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
Acquisire le conoscenze statistiche ed epidemiologiche di base necessarie per poter comprendere e affrontare le tematiche relative all'organizzazione, alla ricerca e alla didattica nell'ambito delle scienze sanitarie tecniche diagnostiche.
- Acquisire conoscenze storico medico e competenze nel campo della bioetica e della storia della bioetica, nonché aspetti della didattica nel settore sanitario derivanti dalla storia delle scienze mediche e delle scienze tecniche applicate alle professioni sanitarie
- Acquisire conoscenze storico medico e competenze nel campo della bioetica e della storia della bioetica, nonché aspetti della didattica nel settore sanitario derivanti dalla storia delle scienze mediche e delle scienze tecniche applicate alle professioni sanitarie
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di avere conoscenze su vari settori dell'Ordinamento giuridico rilevanti per il governo delle professioni sanitarie.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Diritto del lavoro
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Diritto internazionale
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Medicina legale
MED/43 - MEDICINA LEGALE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore