Equazioni di evoluzione
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
L'insegnamento si prefigge l'obiettivo di analizzare (dal punto di vista dell'esistenza, unicità e proprietà delle soluzioni) alcune equazioni di evoluzione, associate a problemi che nascono nell'ambito delle scienze applicate. Le equazioni trattate coinvolgono operatori (anche nonlineari) massimali monotoni e sottodifferenziali di funzioni convesse e semicontinue inferiormente.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà gli elementi analitici per investigare equazioni di evoluzione collegate a modelli di natura applicata, anche nel caso della presenza di forti nonlinearita' (date ad esempio da operatori multivoci). Tipicamente le competenze conseguite si collocano nell'ambito della teoria astratta delle equazioni di evoluzione, sviluppando tecniche di approssimazione (e/o discretizzazione) delle stesse, di stime a priori delle soluzioni approssimate, di passaggio al limite per compattezza o semicontinuità.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore