Fondamenti metabolici e fisiologici in ambito agrario

A.A. 2019/2020
10
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
AGR/13 AGR/16
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'Insegnamento si propone di:
- fornire agli studenti le conoscenze di base relative ai processi biochimici e fisiologici fondamentali delle piante superiori, con l'obiettivo generale di comprendere i meccanismi maggiormente coinvolti nella determinazione della produttività delle specie coltivate, anche in ambienti sfavorevoli;
- fornire le nozioni fondamentali riguardanti la Microbiologia Agrario-Ecologica e le tecniche microbiologiche di base per l'analisi di campioni ambientali e alimentari.
Tali competenze saranno acquisite sia mediante lezioni frontali ed esercitazioni in classe riguardanti la risoluzione di problemi di biochimica, sia mediante esercitazioni di laboratorio inerenti analisi biochimiche e microbiologiche atte a definire la qualità di prodotti agro-alimentari.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà la conoscenza dei meccanismi che regolano le trasformazioni energetiche e della materia negli organismi vegetali e nei microrganismi, e dei fattori biochimici e fisiologici alla base della produttività in ambito agro-alimentare, anche in ambienti sfavorevoli. Al termine dell'Insegnamento, le conoscenze acquisite saranno utili per affrontare problemi pratici in un contesto agrario, anche tramite l'applicazione di tecniche biochimiche e microbiologiche di base per l'analisi di campioni agro-alimentari. La partecipazione ad esercitazioni in classe, a prove di laboratorio, e la modalità di esame, orale o scritto con domande aperte, concorreranno a sviluppare le abilità di comunicare e traferire le conoscenze acquisite. Inoltre, l'utilizzo di strumenti di studio diversificati (manuali, materiale on line messo a disposizione dai Docenti, appunti personali, risorse in rete) contribuirà a sviluppare la capacità di reperire autonomamente informazioni e spunti utili alla futura attività lavorativa.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Biochimica e fisiologia vegetale
AGR/13 - CHIMICA AGRARIA
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA
Lezioni: 48 ore

Microbiologia agraria
AGR/13 - CHIMICA AGRARIA
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA
Lezioni: 32 ore