Laboratorio: web tv e radio web

A.A. 2019/2020
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio si propone di addestrare gli studenti a ideare, produrre e pubblicare video e files audio nel contesto di un sito di informazione giornalistica. Esso risponde dunque agi obiettivi formativi del CdS, che intende fornire specifiche competenze professionalizzanti.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti impareranno a definire un corpus di video e files audio coerenti con una specifica testata, a rispettare i modi e i tempi della realizzazione, a girare un video, a registrare un audio, a montare video e audio e a inserirli in un sito. Inoltre lavorerebbero nell'ambito dell'inchiesta storica su tv e radio e quindi acquisiranno le conoscenze necessarie per l'utilizzo degli archivi video e sonori. Alcuni dei prodotti finali, passati al vaglio, saranno pubblicati online.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Durante il corso agli studenti saranno illustrati metodi e procedure per ideare, produrre e pubblicare video, docu-radio e podcast nel contesto di un articolo e di un sito di informazione giornalistica. Gli studenti inoltre si eserciteranno, sotto la guida del docente, per acquisire le competenze necessarie a mettere in pratica quanto appreso. Si forniranno le tecniche base di art e photo direction, speakeraggio e Seo.
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti.
Metodi didattici
Ogni lezione si compone di una breve presentazione frontale, seguita da esercitazioni individuali e di gruppo.
La frequenza è obbligatoria (è possibile non frequentare una lezione su dieci).
Materiale di riferimento
In aula verranno mostrati esempi di produzioni audiovisuali per analizzare i seguenti aspetti:

- girare un video
- registrazione audio e podcast
- montaggio di video e di registrazioni audio
- inserimento in un sito dei prodotti montati
- realizzazione e selezione fotoreportages
- speakeraggio
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La valutazione finale si fonda sulla partecipazione alle attività in aula e sulla qualità dei prodotti realizzati.
Non è prevista l'assegnazione di un voto, trattandosi di un laboratorio.
- CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente: Palumbo Valeria
Turni:
-
Docente: Palumbo Valeria