Meccanizzazione dei processi agricoli: meccanizzazione agricola, pianificazione e gestione dei processi meccanizzati
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
Analizzare le principali applicazioni dei moderni sistemi di automazione nelle macchine e negli impianti dell'azienda agricola. Introdurre lo studente alle possibilità operative offerte dal loro impiego. Fornire le chiavi interpretative e metodologiche per l'applicazione di tecnologie informatiche avanzate nei contesti produttivi tipici delle imprese operanti nel settore agro-ambientale; ciò evidenziando le conseguenti interazioni con la meccanizzazione aziendale.
Risultati apprendimento attesi
Conoscere e identificare i fondamenti delle tecnologie alla base dei processi di automazione e controllo; valutare criticamente le informazioni riguardo le caratteristiche dei sistemi adottati nelle macchine e negli impianti agricoli; comprendere il ruolo delle innovazioni e i vantaggi operativi derivanti da tali soluzioni tecnologiche; valutare la funzionalità tecnica dei diversi componenti di un sistema informativo aziendale per applicazioni nel settore agrario; utilizzare in maniera integrata i sistemi GIS e GPS a fini gestionali; acquisire un approccio infologico nella progettazione di un sistema informativo.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Unità didattica 1: Meccanizzazione agricola
AGR/09 - MECCANICA AGRARIA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Unità didattica 2: Pianificazione e gestione dei processi meccanizzati
AGR/09 - MECCANICA AGRARIA - CFU: 4
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 24 ore
Lezioni: 24 ore