Operazioni unitarie della tecnologia alimentare
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze relative alle operazioni unitarie in termini di fenomenologia, bilanci materiali ed energetici e cinetiche. L'insegnamento avrà inoltre lo scopo di fornire agli studenti alla conoscenza delle relazioni e modelli matematici utili alla soluzione dei problemi numerici di progetto e di controllo oltre che la conoscenza degli schemi funzionali dei principali impianti e dei criteri di ottimizzazione.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti saranno in grado di affrontare e risolvere problemi di controllo e di progetto per le operazioni unitarie relativamente al trasporto dei fluidi, trasporto di calore, concentrazione per evaporazione, pastorizzazione e sterilizzazione termica, essiccamento, centrifugazione, filtrazione e separazione per membrana. Al termine dell'insegnamento gli studenti saranno inoltre in grado di valutare l'idoneità degli impianti e delle condizioni operative dei trattamenti e di definizione delle condizioni di ottimizzazione con un linguaggio tecnico appropriato.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 8
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 56 ore
Lezioni: 56 ore