Patologia dell'apparato visivo

A.A. 2019/2020
4
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
MED/30 MED/50
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso consistono nel fornire un esauriente quadro delle principali patologie oculari con l'ausilio di una ampia casistica clinica. Inoltre, saranno sottolineati soprattutto gli aspetti patogenetici e diagnostici (clinici e strumentali) delle singole patologie oculari, con un breve cenno sul tipo di trattamento chirurgico e sulle tecniche chirurgiche utilizzate e del ruolo dell'assistente in oftalmologia.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà a disposizione le basi razionali per condurre una corretta analisi e valutazione clinica delle patologie oculari del paziente.
Inoltre, lo studente sarà in grado di analizzare criticamente i dati clinici delle patologie oculari, integrandoli con la conoscenza delle tecniche strumentali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
E' richiesta una conoscenza di base dell'anatomia e della fisiologia oculare e delle strutture perioculari
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale
Malattie dell'apparato visivo
Programma
1. Affezioni acute invalidanti la funzione visiva:
- Distacco della retina
- Emovitreo
- Occlusioni vascolari della retina
- Glaucoma acuto
- Degenerazione maculare senile essudativa
- Otticopatie infiammatorie acute
- Otticopatia retrobulbare
- Traumi oculari
2. Affezioni croniche invalidanti la funzione visiva:
- Cataratta
- Glaucoma
- Degenerazione maculare atrofica
3. Occhio e malattie sistemiche:
- Retinopatia diabetica
- Retinopatia ipertensiva
4. Preparazione di cartella clinica pre-operatoria
5. Refertazione dei principali esami diagnostici oculari
Metodi didattici
Lezioni frontali e analisi di casi
Materiale di riferimento
N. Orzalesi "Oftalmologia", Antonio Delfino Editore
- Dispense fornite dal docente nel corso delle lezioni
Scienze tecniche mediche applicate
Programma
Richiami di anatomia e fisiopatologia dell'apparato visivo
Patologia e semiotica fisica e strumentale degli annessi oculari
Patologia e semiotica fisica e strumentale della superficie oculare
Patologia e semiotica fisica e strumentale dell'idrodinamica oculare
Patologia e semiotica fisica e strumentale delle patologie della rifrazione
Patologie oculari ereditarie
Metodi didattici
Lezioni frontali e analisi di casi
Materiale di riferimento
N. Orzalesi "Oftalmologia", Antonio Delfino Editore
- Dispense fornite dal docente nel corso delle lezioni
Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato visivo
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente: Viola Francesco
Turni:
-
Docente: Viola Francesco

Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente: Ranno Stefano
Turni:
-
Docente: Ranno Stefano

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare con segreteria U.O.C. Oculistica ( 0255033912) oppure via mail
PADIGLIONE REGINA ELENA (1° piano)/ via M. Fanti 6