Politica ambientale
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
Fornire allo studente una conoscenza dei principali strumenti, generali e settoriali, di politica e di legislazione ambientale. Ciò al fine di consentire allo stesso di appropriarsi delle possibilità operative necessarie a far fronte alla protezione delle risorse naturali in un'ottica di considerazione sia delle dinamiche economico-sociali in atto sia delle esigenze degli individui ad una migliore qualità dei vita.
Risultati apprendimento attesi
Organizzare e gestire sistemi produttivi di impresa e di filiera che si prefiggano obiettivi di massimizzazione sia economica che ambientale. Studiare e predisporre sistemi territoriali improntati alla salvaguardia delle risorse naturali e alla tutela paesaggistico-ambientale. Valutare economicamente i beni ambientali, gli impatti ambientali di opere pubbliche e private e le politiche attuate a livello statale e locale.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore