Pubblicità e comunicazione integrata

A.A. 2019/2020
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso affronta il tema della pubblicità e dei suoi linguaggi dal punto di vista dell'agenzia pubblicitaria per consentire lo sviluppo di una conoscenza articolata del mondo delle agenzie di comunicazione e delle dinamiche che le contraddistinguono e, nello stesso tempo, l'acquisizione delle prime competenze tecniche necessarie per lo sviluppo di una strategia di comunicazione.
Nell'approccio alla disciplina verrà adottata principalmente la prospettiva analitico-strategica propria della funzione dello Strategic Planning. Verranno inoltre affrontate le nuove tecniche e discipline della comunicazione non convenzionale, digitale e del social media marketing.
L'approccio che si vuole adottare è di tipo pragmatico per consentire - grazie ad esercitazioni, approfondimenti, discussioni in aula, testimonianze di professionisti del settore - l'acquisizione di un'esperienza pratica che potrà essere utile nella futura professione pubblicitaria.
L'ultimo modulo sarà indirizzato a delineare le caratteristiche della comunicazione integrata come completamento della funzione della pubblicità, estendendone la capacità di proposta sul mercato, soprattutto per valorizzare gli obiettivi reputazionali della comunicazione stessa.
L'approfondimento delle discipline below the line consentirà di evidenziare il ruolo del piano di comunicazione come frutto della coerente concertazione degli strumenti disponibili, per sottolineare la pluralità delle soluzioni di relazione con i vari pubblici, mettendo al centro la consapevolezza del nuovo consumatore e la sua forte richiesta di responsabilità sociale.
In coerenza con i primi due moduli, l'approccio sarà fortemente pragmatico e arricchito da esempi e testimonianze concrete.
Risultati apprendimento attesi
By the end of the course students will acquire the ability to critically evaluate and discuss the impact, development and use of the topics covered during the course. The final exam aims to verify the expected learning outcomes in relation to these topics.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Terzo trimestre

Programma
- Storia della Pubblicità
- L'agenzia di comunicazione e le principali figure professionali
- Lo sviluppo della strategia di marca
- Attività di branding
- Lo sviluppo di una strategia comunicazione
- L'analisi del target e il customer journey
- L'insight
- Il brief creativo
- La creatività: lettura ed analisi
- Il piano di comunicazione multipiattaforma
- Il media
- Digital marketing
- Social Media Marketing
- WOM e influencer marketing
- Le ricerche in pubblicità
Prerequisiti
Il corso affronta il tema della pubblicità e dei suoi linguaggi dal punto di vista del professionista della comunicazione, per consentire lo sviluppo di una conoscenza articolata del mondo delle agenzie e delle dinamiche che le contraddistinguono e, nello stesso tempo, l'acquisizione di competenze tecniche e teoriche necessarie per lo sviluppo di una strategia di comunicazione e di un piano multipiattaforma.

Verrà adottata principalmente la prospettiva analitico-strategica propria della funzione dello Strategic Planning. Saranno affrontate le nuove tecniche e discipline della comunicazione non convenzionale, digitale e del social media marketing. L'approccio che si vuole adottare è di tipo pragmatico per consentire - grazie ad esercitazioni, approfondimenti, discussioni in aula, testimonianze di professionisti del settore - l'acquisizione di un'esperienza pratica che potrà essere utile anche nella futura professione di comunicatori.
Metodi didattici
- Lezioni frontali in aula
- Testimonianza di professionisti del settore
- Esercitazioni pratiche in aula, individuali e di gruppo
- Sviluppo di un progetto finale da svolgere in gruppo
Materiale di riferimento
Letture consigliate:
Alan Cooper. How to plan advertising. Cengage Learning
Brioschi, Uslenghi. White Space. Egea. Seconda Edizione
M. Lombardi. Il nuovo manuale di tecniche pubblicitarie. Franco Angeli - cap. 1, 2, 4, 5, 6, 7 + Appendice 3
Course slides and material on Ariel
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per gli studenti frequentanti (80% delle lezioni) l'esame consisterà nello sviluppo di un progetto - definito da un brief assegnato - da realizzare in gruppo, basandosi sulle tecniche e competenze acquisite durante il corso.

Per gli studenti non frequentanti l'esame sarà una prova scritta sui testi del programma e sulle slides del corso.
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Revoltella Susanna
Turni:
-
Docente: Revoltella Susanna