Semeiotica e patologia degli apparati 2 (att. prof.)

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
75
Ore totali
SSD
MED/10 MED/11
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Integrare le notizie cliniche teoriche, ottenute nel corso delle lezioni frontali, in modo da rendere il più omogeneo possibile l'apprendimento didattico.
Fornire le informazioni semeiologiche utili per affrontare la visita medica di pazienti potenzialmente affetti da tutte le patologie trattate nel corso didattico di SPA2.
Fornire le informazioni cliniche inerenti tutte le principali patologie che affliggono gli apparati relativi al corso di SPA2
Risultati apprendimento attesi
- Saper condurre una corretta e completa raccolta anamnestica generale
- Saper condurre un esame obiettivo completo con tecniche semeiologiche corrette
- Riconoscere i segni e sintomi che caratterizzano le patologie trattate nel corso di SPA2
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato cardiovascolare
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - CFU: 4
Attivita' professionalizzante: 25 ore

Malattie dell'apparato respiratorio
MED/10 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO - CFU: 2
Attivita' professionalizzante: 50 ore
Docenti: Airoldi Andrea, Radovanovic Dejan, Santus Pierachille
Turni:
-
Docenti: Airoldi Andrea, Radovanovic Dejan, Santus Pierachille

Docente/i
Ricevimento:
Da concordare previa mail
Ospedale L. Sacco, Via G.B. Grassi 74, 20157 Milano - Padiglione 51, scala A, secondo piano.
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
UOC Pneumologia, Ospedale L. Sacco, Via G.B. Grassi, 74 - Milano