Tecnologie digitali per le organizzazioni

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento ha il duplice obiettivo di 1) familiarizzare gli studenti con tecnologie professionali e di ampio utilizzo per l'organizzazione, l'analisi e la visualizzazione di dati strutturati; 2) introdurre alla logica e all'uso di sequenze di comandi e costrutti di controllo (scripting) per la gestione di dati. Vengono forniti cenni relativi a tecniche di acquisizione automatica di dati da siti web (web scraping).
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà essere in grado di comprendere il significato e gli effetti di comandi in serie per l'organizzazione, l'analisi e la visualizzazione di dati. Dovrà essere in grado di realizzare gli script corrispondenti a richieste di selezione, manipolazione e visualizzazione rispetto a dataset predefiniti. Dovrà essere inoltre in grado di interpretare e correggere errori di sintassi e semantica nell'uso del linguaggio di specifica dei comandi. Dovrà infine essere in grado presentare argomentazioni circa le possibilità di analisi di dataset predefiniti, i risultati attesi o ottenibili dallo strumento utilizzato e le potenziali applicazioni.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre

Programma
- Introduzione all'uso di dataset strutturati
- Linguaggio R e ambiente RStudio
- Acquisizione di dataset
- Trasformazione e manipolazione di dataset con script R
- Tipi e tecniche di visualizzazione di dati
- Soluzioni avanzate di visualizzazione
- Cenni a tecniche di raccolta automatica di dati da pagine web
Prerequisiti
Conoscenza di base dell'inglese (lettura).
Metodi didattici
Lezioni frontali con esercitazioni
Materiale di riferimento
Non è stato adottato alcun libro di testo.
Vengono utilizzati diversi testi ad accesso libero online e altri documenti online liberamente disponibili.
Il materiale di riferimento è tutto in inglese. Le slide delle lezioni realizzate dal docente sono in italiano.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame scritto. L'esame si svolge in aula informatizzata dove i candidati accedono a un sistema che replica l'ambiente visto durante il corso. La valutazione verifica il grado di comprensione dei temi trattati e la familiarità acquisita nell'uso di alcune tecnologie digitali. In particolare richiede di:
- effettuare operazioni di trasformazione e manipolazione di dati strutturati attraverso script in linguaggio R;
- realizzare soluzioni per la visualizzazione dei dati attraverso metodologie avanzate;
- rispondere a domande aperte riguardo l'uso delle tecnologie considerate.
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Cremonini Marco
Turni:
-
Docente: Cremonini Marco
Docente/i
Ricevimento:
da concordare
online