Biotecnologie per la nutrizione e gli alimenti di origine animale

A.A. 2020/2021
12
Crediti massimi
136
Ore totali
SSD
AGR/18 VET/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di illustrare agli studenti:
- la qualità degli alimenti e le principali metodologie e tecniche analitiche applicabili agli stessi
- gli aspetti di produzione, diffusione, sicurezza, normativi e le metodologie analitiche, riguardanti l'impiego di OGM nell'alimentazione;
- la valutazione della sicurezza alimentare attraverso lo studio delle tecnologie di produzione e dei sistemi di controllo sulle filiere, anche sotto il profilo biotecnologico.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà aver acquisito:
- i fondamenti della nutrizione animale e comparata, ivi compresa la qualità degli alimenti e le metodologie applicabili per la sua valutazione.
- le conoscenze riferite all'impiego di OGM nell'alimentazione, ivi comprese le tecniche analitiche;
- i fondamenti delle tecnologie di produzione e dei sistemi di controllo sulle filiere, anche sotto il profilo biotecnologico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Modulo: Biotecnologie e Nutrizione Animale
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 16 ore
Lezioni: 24 ore

Modulo: Qualità degli alimenti di origine animale
VET/04 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE - CFU: 6
Esercitazioni: 16 ore
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 16 ore
Lezioni: 32 ore