Clinica ortopedica e traumatologica (att. prof.)
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea: Policlinico
Responsabile
Fino a che non verrà nuovamente autorizzata la frequenza nei reparti, saranno disponibili on line risorse a taglio pratico in sostituzione delle attività professionalizzanti
Programma
Le attività professionalizzanti perseguono e sono parte integrante degli obiettivi e dei risultati degli apprendimenti attesi dall'insegnamento, in quanto conferiscono le abilità e capacità utili ad applicare le conoscenze nella pratica clinica.
Prerequisiti
Le attività professionalizzanti perseguono e sono parte integrante degli obiettivi e dei risultati degli apprendimenti attesi dall'insegnamento, in quanto conferiscono le abilità e capacità utili ad applicare le conoscenze nella pratica clinica.
Metodi didattici
Frequenza nei reparti di degenza, ambulatori, day hospital, sala operatoria, attività di pronto soccorso, discussione di casi clinici.
Materiale di riferimento
Ortopedia e Traumatologia (2021)
P.S. Randelli, A. Della Valle
Piccin Nuova Libraria
Orthopaedics and Traumatology Pocketbook of orthopaedics and fractures - McRae
Essential orthopaedics and trauma - Dandy, Edwards
Rheumatology, orthopaedics and trauma at a glance - Swales, Bulstrode
Adam's Outline of orthopaedics - Hamblen, Simpson
P.S. Randelli, A. Della Valle
Piccin Nuova Libraria
Orthopaedics and Traumatology Pocketbook of orthopaedics and fractures - McRae
Essential orthopaedics and trauma - Dandy, Edwards
Rheumatology, orthopaedics and trauma at a glance - Swales, Bulstrode
Adam's Outline of orthopaedics - Hamblen, Simpson
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame Orale
Prova in Itinere scritta, eventuale
Prova in Itinere scritta, eventuale
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 1
Attivita' professionalizzante: 25 ore
Linea: San Donato
Responsabile
Fino a che non verrà nuovamente autorizzata la frequenza nei reparti, saranno disponibili on line risorse a taglio pratico in sostituzione delle attività professionalizzanti
Programma
Le attività professionalizzanti perseguono e sono parte integrante degli obiettivi e dei risultati degli apprendimenti attesi dall'insegnamento, in quanto conferiscono le abilità e capacità utili ad applicare le conoscenze nella pratica clinica.
Prerequisiti
Le attività professionalizzanti perseguono e sono parte integrante degli obiettivi e dei risultati degli apprendimenti attesi dall'insegnamento, in quanto conferiscono le abilità e capacità utili ad applicare le conoscenze nella pratica clinica.
Metodi didattici
Frequenza nei reparti di degenza, ambulatori, day hospital, sala operatoria, attività di pronto soccorso, discussione di casi clinici.
Materiale di riferimento
Ortopedia e Traumatologia (2021)
P.S. Randelli, A. Della Valle
Piccin Nuova Libraria
Orthopaedics and Traumatology Pocketbook of orthopaedics and fractures - McRae
Essential orthopaedics and trauma - Dandy, Edwards
Rheumatology, orthopaedics and trauma at a glance - Swales, Bulstrode
Adam's Outline of orthopaedics - Hamblen, Simpson
P.S. Randelli, A. Della Valle
Piccin Nuova Libraria
Orthopaedics and Traumatology Pocketbook of orthopaedics and fractures - McRae
Essential orthopaedics and trauma - Dandy, Edwards
Rheumatology, orthopaedics and trauma at a glance - Swales, Bulstrode
Adam's Outline of orthopaedics - Hamblen, Simpson
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame Orale
Prova in Itinere scritta, eventuale
Prova in Itinere scritta, eventuale
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 1
Attivita' professionalizzante: 25 ore
Docente:
Randelli Pietro Simone
Linea: San Giuseppe
Responsabile
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 1
Attivita' professionalizzante: 25 ore
Docente:
Peretti Giuseppe
Docente/i
Ricevimento:
appuntamento da concordare tramite e-mail
appuntamento da concordare tramite e-mail