Costituzionalismo multilivello

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
IUS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il Corso si colloca nell'ambito giuridico della formazione multidisciplinare del corso di laurea, e si propone di migliorare la conoscenza del processo costituente dell'Unione Europea, del suo sistema di "multilevel governance" e dei loro effetti sugli ordinamenti nazionali, consentendo agli studenti di padroneggiare, con adeguata terminologia giuridica e rigore logico, i concetti principali del costituzionalismo nella sua dimensione multilivello. Fornisce quindi gli strumenti e gli elementi di costituzionalismo multilivello necessari per le professionalità formate dal curriculum "Governance e processi decisionali".
Verranno trattate le principali tematiche del costituzionalismo multilivello, approfondendone anche gli aspetti problematici al fine di sviluppare la capacità di approccio critico da parte degli studenti. Una parte del corso è dedicata all'analisi in aula di alcuni casi giurisprudenziali al fine di far acquisire allo studente una capacità critica relativamente alle diverse tematiche del costituzionalismo multilivello.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti acquisiranno una conoscenza avanzata del costituzionalismo multilivello, con particolare riferimento alla governance e ai processi decisionali al livello europeo e degli ordinamenti costituzionali nazionali.
Gli studenti dovranno acquisire la capacità di leggere ed interpretare le norme costituzionali, i Trattati dell'Unione europea e le leggi più rilevanti alla luce delle principali questioni connesse al costituzionalismo contemporaneo.
Il Corso si propone inoltre di stimolare un continuo scambio di opinioni tra gli studenti (e con il docente) relativamente al processo di integrazione europea e di consentire loro di elaborare, dopo le lezioni e i seminari, appositi papers e materiali giuridici relativi agli argomenti trattati.
Nel Corso verranno forniti gli strumenti per consentire agli studenti di sviluppare un ragionamento giuridico e migliorare la loro proprietà di linguaggio giuridico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Unità didattica 1
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica 2
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica 3
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore