Data analysis
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire agli studenti una solida base conoscitiva della statistica applica e ha l'obiettivo di fornire gli strumenti teorici e metodologici/pratici per produrre un'analisi quantitativa in modo autonomo.
Risultati apprendimento attesi
Padroneggiare i principali tipi di analisi mono e bivariata. Capire la logica dell'inferenza e come applicarla. Acquisire competenza nel test di ipotesi con diversi tipi di variabile. Essere in grado di produrre un'analisi quantitativa di base con Stata. Raggiungere una competenza di base per la comprensione e produzione di serie storiche. Fornire agli studenti le conoscenze di base per potere utilizzare il programma R nelle attività di analisi dati e reportistica.
Periodo: Primo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo trimestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica 1
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente:
Bozzon Rossella
Unita' didattica 2 - Introduction to R
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente:
Vegetti Federico