Diritto amministrativo progredito
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti concetti e nozioni utili per la comprensione delle attuali dinamiche organizzative e funzionali della Pubblica Amministrazione. Particolare attenzione sarà dedicata all'illustrazione dei principali concetti e principi del diritto amministrativo anche nella loro applicazione giurisprudenziale, nonché all'analisi di alcune tematiche di particolare attualità e coerenti quali l'anticorruzione e la trasparenza amministrativa.
Risultati apprendimento attesi
Acquisizione di una buona comprensione dei concetti principali del diritto amministrativo e capacità di lettura delle sentenze dei giudici amministrativi. Capacità di argomentare e proporre in modo autonomo una prima soluzione di fronte ad un ipotetico caso di contenzioso amministrativo. Buona padronanza della terminologia specialistica del diritto amministrativo anche in ambito scritto.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore