Diritto pubblico comparato progredito
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
- conoscenza degli aspetti essenziali degli ordinamenti costituzionali analizzati e comprensione delle loro basi non solo giuridico-costituzionali, ma anche culturali;
- capacità di applicare i principi costituzionali analizzati nello studio delle concrete esperienze statuali;
- capacità di rielaborare con autonomia di giudizio i principali temi del corso;
- uso appropriato della terminologia giuridica e delle espressioni tradizionali utilizzate negli ordinamenti dell'area geografica iberoamericana;
- capacità di apprendere una metodologia di studio e di ricerca che consenta di valutare l'interesse di questi ordinamenti per la soluzione di problemi legati all'evoluzione di natura multiculturale e plurinazionale dello Stato.
- capacità di applicare i principi costituzionali analizzati nello studio delle concrete esperienze statuali;
- capacità di rielaborare con autonomia di giudizio i principali temi del corso;
- uso appropriato della terminologia giuridica e delle espressioni tradizionali utilizzate negli ordinamenti dell'area geografica iberoamericana;
- capacità di apprendere una metodologia di studio e di ricerca che consenta di valutare l'interesse di questi ordinamenti per la soluzione di problemi legati all'evoluzione di natura multiculturale e plurinazionale dello Stato.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente avrà una conoscenza approfondita degli oggetti trattati e avrà acquisito una metodologia comparatistica, idonea ad affrontare temi giuridici complessi, non solo legati allo studio degli ordinamenti latino-americani.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
IUS/21 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Iacometti Miryam