Diritto tributario italiano ed europeo
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
In linea con gli scopi formativi generali del Corso di laurea in Scienze del Lavoro, dell'amministrazione e del management, l'insegnamento si propone di fornire agli studenti una preparazione di base sui principi fondamentali del diritto tributario italiano ed europeo e sui meccanismi di funzionamento delle principali imposte (con particolare attenzione alle imposte sui redditi e all'iva).
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo Studente dovrà conoscere le principali caratteristiche del sistema impositivo nazionale, nonché comprendere in che modo quest'ultimo è condizionato dal diritto europeo. Inoltre, lo Studente dovrà essere in grado di "orientarsi" in un contesto normativo - quale è quello tributario - in continua evoluzione.
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Terzo trimestre
IUS/12 - DIRITTO TRIBUTARIO - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente:
Zaga' Stefano