Elementi di economia
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire le basi introduttive di teoria economica e, attraverso esempi applicativi, di conoscenza del settore agricolo e del sistema agro-industriale necessarie per la formazione del laureato e in particolare per i corsi di economia del biennio successivo.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza del linguaggio, del metodo e dei fondamenti dell'economia; capacità di comprensione di articoli, saggi e discussioni inerenti questioni economiche (crescita, debito pubblico, prezzi, ecc.).
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [G28-44](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20210000g28-44)
- [G28-44](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20210000g28-44)
Docente/i
Ricevimento:
venerdì dalle 10.30 alle 12.30, altri giorni on-line previo appuntamento
ESP via Celoria, 2 - primo piano, MicrosoftTeams