Fisica terrestre
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Fornire una conoscenza di base sulla fenomenologia dei principali processi fisici che hanno luogo nel pianeta Terra e sui metodi fisici (sperimentali e teorici) di studio. Particolare attenzione sarà rivolta a fornire allo studente capacità di affrontare con metodologie fisiche i fenomeni di trasporto che riguardano la Terra, anche con riferimento ad aspetti applicativi e a tematiche ambientali.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado di
1. leggere e comprendere articoli scientifici e libri che approfondiscano le tematiche trattate;
2. leggere e valutare relazioni tecniche che descrivano applicazioni pratiche delle tecniche geofisiche;
3. affrontare con spirito critico problemi relativi ai processi di trasporto di massa, energia, quantità di moto, ecc.
1. leggere e comprendere articoli scientifici e libri che approfondiscano le tematiche trattate;
2. leggere e valutare relazioni tecniche che descrivano applicazioni pratiche delle tecniche geofisiche;
3. affrontare con spirito critico problemi relativi ai processi di trasporto di massa, energia, quantità di moto, ecc.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Docente/i
Ricevimento:
Qualunque ora, previo appuntamento telefonico o per posta elettronica
via Botticelli 23