International monetary economics
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
The course develops the theoretical tools to understand and interpret the main policy-relevant issues in international macro. The aim is to provide students with the conceptual apparatus needed to discuss both the causes and the macroeconomic implications of topics currently at the centre of the policy debate such as: global financial imbalances, proposed changes in the international financial architecture, the single currency in Europe, the recent financial crisis.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo trimestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Unita' didattica
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore