Laboratorio: geografie letterarie
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il laboratorio, svolto da Nicoletta Brazzelli in collaborazione con Marcello Tanca (Università degli Studi di Cagliari), è rivolto agli studenti del terzo anno della laurea triennale e agli studenti della laurea magistrale in Lingue e letterature straniere e intende proporre una serie di riflessioni sul ruolo della geografia negli studi letterari e linguistici. Inoltre, esso cercherà di mostrare ai frequentanti modalità di analisi testuali secondo prospettive interdisciplinari.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti devono frequentare obbligatoriamente il laboratorio e partecipare a una giornata di studio sulle intersezioni fra geografia e letteratura. Devono infine preparare una presentazione su quanto appreso.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì dalle 14.30 alle 17.30 sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono pregati di prenotarsi via mail
Codice del team: ppkpsrr