Laboratorio professionalizzante "idea lab. laboratorio di ideazione, copywriting e brand storytelling"

A.A. 2020/2021
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laureato in Mediazione Linguistica e il laureato magistrale in Lingue e Culture per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale, grazie alle competenze linguistiche e culturali acquisite, posseggono caratteristiche ampiamente spendibili nell'ambito della comunicazione, specie della comunicazione pubblicitaria. Il laboratorio si propone di guidare i partecipanti in un percorso di creatività pubblicitaria finalizzato ad imparare ad avere idee e a scrivere storie. Il laboratorio si configura come un'introduzione alla comunicazione pubblicitaria in senso eminentemente pratico, che consentirà ai partecipanti di mettere in gioco le proprie competenze linguistiche e culturali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del laboratorio i partecipanti avranno acquisito esperienza nell'ambito delle attività creative. SI saranno esercitati a generare nomi, campagne, storie per spot radio e tv, sceneggiature per video, virali, instant ads, instagram stories, acquisendo competenze pratiche che potranno essere utilmente messe in gioco nella loro carriera professionale futura.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Un laboratorio di creatività pubblicitaria, tenuto da un creativo di lunga esperienza, dove si impara ad avere idee e a scrivere storie.

Verranno presentati i modelli creativi utilizzati dai marchi di maggiore successo, poi gli allievi, divisi in gruppi, si eserciteranno a generare nomi, campagne, storie per spot radio e tv, sceneggiature per video, virali, instant ads, instagram stories.

Un laboratorio che richiede energia e passione, per mettere alla prova il proprio talento.
- CFU: 3
Laboratori professionalizzanti: 20 ore
Docente: Ghidotti Angelo
Docente/i