Legislazione, normazione tecnica e organizzazione aziendale
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti elementi di conoscenza negli ambiti della legislazione, normazione tecnica e organizzazione aziendale, con particolare riferimento alle attività connesse con l'alimentazione umana. Da un punto di vista pratico, tra gli obiettivi dell'insegnamento è compreso quello di impartire le conoscenze necessarie per il superamento dell'Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Biologo (ai sensi del D.P.R. n. 328/01).
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, grazie alla conoscenza dei risvolti legislativi, di normazione tecnica, organizzativi e gestionali, lo studente dovrà aver sviluppato la capacità di ricoprire il suo futuro ruolo professionale in modo consapevole e con un approccio particolarmente produttivo.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [F91-27](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20210000f91-27)
- [F91-27](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20210000f91-27)
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica: Legislazione e normazione tecnica
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA
Lezioni: 24 ore
Docente:
Lopez Aldo
Unita' didattica: Organizzazione aziendale
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA
SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA
Lezioni: 24 ore
Docente:
Pastoni Fiorenzo
Docente/i