Letteratura russa 3

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/21
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si rivolge agli studenti del terzo anno e si propone di completare la presentazione della storia letteraria e culturale della Russia portata avanti nei due corsi precedenti. Viene proposta un'introduzione alla storia russa tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, con particolare attenzione, da una parte, al contesto politico, e dall'altra alle diverse correnti artistiche che hanno animato la scena culturale russa del primo Novecento; in una seconda fase il corso propone un approfondimento di singoli autori e opere letterarie o percorsi tematici di particolare rilevanza.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: Lo studente dimostra piena conoscenza dei fatti principali della storia sociale russa e della letteratura russa del periodo studiato. Competenze: Lo studente raggiunge una buona competenza nell'analisi degli elementi tematici e formali del testo letterario e dimostra capacità di rielaborazione personale delle problematiche affrontate durante il corso e dei saggi critici presi in esame.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-LIN/21 - SLAVISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-LIN/21 - SLAVISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-LIN/21 - SLAVISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Nel secondo semestre la docente riceve il giovedì alle h. 14,30 in presenza o su Teams. Prenotarsi via email
Piazza S. Alessandro: sezione di Slavistica, studio della docente; Teams: Codice up915my;