Letterature comparate

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è introdurre allo studio della letteratura in prospettiva comparatistica. I corsi riguarderanno le letterature europee ed extraeuropee, prevalentemente in lingue di origine europea, e abbracceranno un orizzonte storico moderno e contemporaneo. Gli studenti saranno impegnati nella lettura di testi letterari, in lingua originale e in traduzione, e nella riflessione su metodi e teorie della critica letteraria.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti matureranno una conoscenza approfondita di una selezione di opere e autori di diverse letterature. Confrontandosi con molteplici orizzonti storico-culturali, in una pluralità di lingue, coltiveranno le proprie capacità di interpretazione e di dialogo con culture diverse. Infine, acquisiranno una maggiore consapevolezza dei problemi teorici e metodologici connessi allo studio della letteratura.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Venerdì, 14,00-17,00, su appuntamento.
Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici, sezione Modernistica, secondo piano