Lingua e letteratura mediolatina

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento intende fornire agli studenti: 1) una conoscenza di base delle specificità della lingua latina in uso nel Medioevo e degli strumenti bibliografici utili alla sua analisi; 2) un'introduzione all'uso degli strumenti bibliografici di base per lo studio della letteratura mediolatina, con esperienze di applicazione pratica; 3) un approfondimento delle conoscenze già acquisite al triennio in merito alla letteratura mediolatina, con particolare attenzione agli aspetti metodologici dell'analisi e dell'inquadramento storico-letterario dei testi, attraverso l'esame di un genere letterario specifico o di un singolo autore o opera.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito consapevolezza delle caratteristiche dei testi latini del Medioevo, nella loro specificità linguistica e formale, e padronanza degli strumenti bibliografici fondamentali per affrontarne autonomamente l'identificazione e lo studio critico. Conoscerà le principali caratteristiche assunte dalla lingua latina nel Medioevo; i criteri di identificazione bibliografica dei testi, nella specifica problematicità della storia degli studi sulle fonti mediolatine; i principali metodi di indagine filologico-letteraria applicabili a testi della latinità medievale. Sarà così in grado di analizzare e interpretare criticamente testi letterari mediolatini sia dal punto di vista linguistico, con consapevolezza delle variabili determinate dal contesto cronologico e geografico, sia nei vari aspetti connessi alla loro genesi e trasmissione, ai loro scopi, al loro rapporto con la tradizione precedente. Grazie alle esercitazioni pratiche, sarà inoltre in grado di redigere una breve voce enciclopedica su un autore o testo della latinità medievale e di elaborare una presentazione in pubblico di un lavoro individuale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-FIL-LET/08 - LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-FIL-LET/08 - LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-FIL-LET/08 - LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si tiene su appuntamento (fino a metà luglio in presenza, poi a distanza)
Dipart. di Studi letterari, 3° piano