Lingua italiana e testi per musica

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/12
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso mira a introdurre gli studenti ai caratteri generali e soprattutto linguistici dei libretti d'opera nel corso dei secoli della storia del genere, e alla lingua della canzone. Un'attenzione particolare sarà dedicata agli studenti privi di una preparazione in ambito linguistico, ma la struttura del corso, con possibilità di approfondimenti facoltativi, consentirà agli studenti già in possesso di conoscenze linguistiche avanzate di approfondirle in riferimento specifico ai testi per musica.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: fondamenti ed evoluzione del genere operistico in lingua italiana e del linguaggio poetico del melodramma e della canzone.
Competenze: capacità di analizzare un testo per musica individuando i fenomeni linguistici più rilevanti (in particolare per gli studenti frequentanti)
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente: Bonomi Ilaria

Unita' didattica B
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente: Bonomi Ilaria

Unita' didattica C
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Giovedì, ore 10-13. Gli studenti sono invitati a contattare il docente via mail, anche per concordare un colloquio Skype.
Sezione di Modernistica