Lingua spagnola
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il corso è volto a promuovere l'acquisizione delle strutture grammaticali e sintattiche della lingua spagnola fino al raggiungimento del livello B1 (intermedio avanzato), secondo i parametri di certificazione proposti dal Consiglio d'Europa. Parallelamente verrà fornita una panoramica della situazione sociopolitica ed economica della Spagna contemporanea nei rapporti internazionali, attraverso la lettura e l'analisi di una serie de testi di attualità in lingua spagnola.
Risultati apprendimento attesi
L'insegnamento mira a far sì che gli studenti acquisiscano i concetti chiave di specifici ambiti professionali, il lessico necessario per esprimerli ad interlocutori specialisti e non specialisti, nonché le abilità di analisi critica dei fenomeni della realtà spagnola in ambito internazionale. Il discente dovrà essere in grado di leggere, comprendere e tradurre testi di media difficoltà e di sviluppare la produzione orale in contesti professionali.
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Terzo trimestre
Le lezioni saranno svolte in didattica a distanza tramite la piattaforma Teams. Ulteriori informazione verranno fornite più avanti.
Programma
ARGOMENTI GRAMMATICALI
Pronuncia e ortografia
Presente indicativo (verbi regolari e irregolari)
Muy/Mucho
Formazione del femminile e del plurale
Preposizioni
Articoli
Imperfetto indicativo (verbi regolari e irregolari)
Passato prossimo (verbi regolari e irregolari)
Possessivi e dimostrativi
Uso degli ausiliari ser/estar/haber/tener
Passato remoto (verbi regolari e irregolari)
Numeri
Uso dei tempi del passato
Comparativo e superlativo
Pronomi personali
Futuro (verbi regolari e irregolari)
Congiuntivo (verbi regolari e irregolari)
Imperativo affermativo e negativo
Condizionale (verbi regolari e irregolari)
Pronomi relativi
Pronomi e aggettivi indefiniti
Uso delle perifrasi ir a, acabar de
LESSICO
Presentazioni e saluti
Descrizione personale
Rapporti di parentela
Città e mezzi di trasporto
Casa
Tempo e clima
Professioni e mestieri
Abbigliamento
Gastronomia
Geografia dello spagnolo
Lo studente dovrà inoltre esercitarsi nella lettura e analisi di articoli specialistici riguardanti temi sociopolitici di attualità.
Pronuncia e ortografia
Presente indicativo (verbi regolari e irregolari)
Muy/Mucho
Formazione del femminile e del plurale
Preposizioni
Articoli
Imperfetto indicativo (verbi regolari e irregolari)
Passato prossimo (verbi regolari e irregolari)
Possessivi e dimostrativi
Uso degli ausiliari ser/estar/haber/tener
Passato remoto (verbi regolari e irregolari)
Numeri
Uso dei tempi del passato
Comparativo e superlativo
Pronomi personali
Futuro (verbi regolari e irregolari)
Congiuntivo (verbi regolari e irregolari)
Imperativo affermativo e negativo
Condizionale (verbi regolari e irregolari)
Pronomi relativi
Pronomi e aggettivi indefiniti
Uso delle perifrasi ir a, acabar de
LESSICO
Presentazioni e saluti
Descrizione personale
Rapporti di parentela
Città e mezzi di trasporto
Casa
Tempo e clima
Professioni e mestieri
Abbigliamento
Gastronomia
Geografia dello spagnolo
Lo studente dovrà inoltre esercitarsi nella lettura e analisi di articoli specialistici riguardanti temi sociopolitici di attualità.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari.
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali ed esercitazioni (grammaticali; comprensione, analisi e traduzione testi specialistici).
Materiale di riferimento
Bibliografia e altri materiali didattici:
CALVI, M.V., ¡Enhorabuena!, Zanichelli, 2020
Dispensa con articoli e materiali a cura della docente in Plataforma de Español veranno forniti più avanti.
Testi consigliati
AA.VV. Gramática básica del estudiante español. A1-B1. Edizione italiana Ed. Difusión.
CALVI, M.V., ¡Enhorabuena!, Zanichelli, 2020
Dispensa con articoli e materiali a cura della docente in Plataforma de Español veranno forniti più avanti.
Testi consigliati
AA.VV. Gramática básica del estudiante español. A1-B1. Edizione italiana Ed. Difusión.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova di esame consiste in un test grammaticale informatizzato e in un colloquio orale.
Il test grammaticale informatizzato (domande a risposta chiusa: scelta multipla e completamento di frasi), volto ad accertare la conoscenza delle strutture grammaticali e sintattiche. Il test ha una durata di 20 minuti; se si ottengono 13 risposte corrette, si ha accesso alla prova orale durante la quale sarà necessario ottenere almeno 5 punti per superare l'intero esame.
Il colloquio in lingua spagnola verte sui materiali e articoli di studio contenuti nella dispensa online (a cura della docente, pubblicata su: https://plataformaesspo.ariel.ctu.unimi.it), con l'obiettivo di verificare che lo studente sappia esprimersi in modo chiaro e preciso, usando la terminologia adeguata, e sappia formulare un proprio giudizio riguardo i materiali studiati. Si richiede la preparazione di un articolo a scelta.
Il test grammaticale è propedeutico al colloquio, che dovrà essere sostenuto nella stessa giornata.
DIPLOMI RICONOSCIUTI:
Gli studenti in possesso dei seguenti certificati sono esonerati dal test grammaticale e dovranno sostenere solo la prova orale. Il giorno dell'esame dovranno presentare il certificato originale. Tale certificato non deve avere più di 5 anni e deve essere stato rilasciato da:
Instituto Cervantes: DELE Intermedio (B1) / DELE Avanzado (B2) / DELE Dominio operativo eficaz (C1) / DELE Maestría (C2).
Cámara Española de Comercio: corsi di Lingua spagnola per stranieri, con l'indicazione del conseguimento di uno dei seguenti livelli europei di competenza linguistica: B1, B2, C1, C2.
Università spagnole e ispanoamericane: corsi di lingua spagnola per stranieri, con l'indicazione del conseguimento del seguente livello europeo di competenza linguistica: B1, B2, C1, C2.
Diplomi rilasciati in Italia da Istituti accreditati dal MIUR per l'insegnamento della lingua spagnola (con l'indicazione del conseguimento di uno dei seguenti livelli europei di competenza linguistica: B1, B2, C1, C2).
Il test grammaticale informatizzato (domande a risposta chiusa: scelta multipla e completamento di frasi), volto ad accertare la conoscenza delle strutture grammaticali e sintattiche. Il test ha una durata di 20 minuti; se si ottengono 13 risposte corrette, si ha accesso alla prova orale durante la quale sarà necessario ottenere almeno 5 punti per superare l'intero esame.
Il colloquio in lingua spagnola verte sui materiali e articoli di studio contenuti nella dispensa online (a cura della docente, pubblicata su: https://plataformaesspo.ariel.ctu.unimi.it), con l'obiettivo di verificare che lo studente sappia esprimersi in modo chiaro e preciso, usando la terminologia adeguata, e sappia formulare un proprio giudizio riguardo i materiali studiati. Si richiede la preparazione di un articolo a scelta.
Il test grammaticale è propedeutico al colloquio, che dovrà essere sostenuto nella stessa giornata.
DIPLOMI RICONOSCIUTI:
Gli studenti in possesso dei seguenti certificati sono esonerati dal test grammaticale e dovranno sostenere solo la prova orale. Il giorno dell'esame dovranno presentare il certificato originale. Tale certificato non deve avere più di 5 anni e deve essere stato rilasciato da:
Instituto Cervantes: DELE Intermedio (B1) / DELE Avanzado (B2) / DELE Dominio operativo eficaz (C1) / DELE Maestría (C2).
Cámara Española de Comercio: corsi di Lingua spagnola per stranieri, con l'indicazione del conseguimento di uno dei seguenti livelli europei di competenza linguistica: B1, B2, C1, C2.
Università spagnole e ispanoamericane: corsi di lingua spagnola per stranieri, con l'indicazione del conseguimento del seguente livello europeo di competenza linguistica: B1, B2, C1, C2.
Diplomi rilasciati in Italia da Istituti accreditati dal MIUR per l'insegnamento della lingua spagnola (con l'indicazione del conseguimento di uno dei seguenti livelli europei di competenza linguistica: B1, B2, C1, C2).
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Sancho Viamonte Marta