Medicina del lavoro

A.A. 2020/2021
6
Crediti massimi
72
Ore totali
SSD
MED/44
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Linea: Policlinico

Responsabile
La didattica sarà svolta in presenza in modalità mista.

Programma
Medicina del Lavoro: storia, concetti fondamentali, legislazione, strutture operative
Anamnesi lavorativa - Assicurazioni INAIL
Monitoraggio biologico e sorveglianza sanitaria
Classificazione degli agenti di rischio
I valori limite di esposizione
Agenti irritanti: cute, apparato respiratorio, occhio
Dermatopatie allergiche
Broncopneumopatie allergiche
Pneumoconiosi
Patologie da solventi
Tumori professionali e agenti cancerogeni
Stress e lavoro; lavoro a turni
Agenti fisici: patologie da vibrazioni e rumore
Patologie muscolo-scheletriche
Principali patologie da metalli
Consumo di alcol e droghe e attività lavorativa
Inquinamento atmosferico e salute
Marker epigenetici ed esposizioni a tossici ambientali ed occupazionali
Prerequisiti
NON SONO RICHIESTE CONOSCENZE PRELIMINARI
Metodi didattici
Il corso si svolge prevalentemente con lezioni frontali. Sono previste esercitazioni a piccoli gruppi per la esecuzione e lettura di Prove di Funzionalità Respiratoria e Audiometrie Professionali.
Gli studenti sono invitati a raccogliere una anamnesi professionale. Le anamnesi sono discusse con tutti alla fine del corso
Materiale di riferimento
"Medicina del Lavoro (Lavoro, ambiente, salute)" a cura di Pier Alberto Bertazzi Cortina Editore, 2013
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
PROVA SCRITTA ED ORALE.
La prova scritta è costituita da 25 domande a risposta multipla più 5 domande a risposta aperta.
La valutazione è in trentesimi
I risultati della prova scritta sono pubblicati sul sito ARIEL dedicato al corso e lo studente deve comunicare se accetta o rifiuta il voto
Per chi ottiene la valutazione di 29/30 nella prova scritta è prevista la possibilità di una integrazione con prova orale per avere 30/30
Se lo studente rifiuta il voto della prova scritta , deve rifare l'esame orale
MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO - CFU: 6
Lezioni: 72 ore

Linea: San Donato

Responsabile
La didattica sarà svolta in presenza in modalità mista.

Programma
Medicina del Lavoro: storia, concetti fondamentali, legislazione, strutture operative
Anamnesi lavorativa - Assicurazioni INAIL
Monitoraggio biologico e sorveglianza sanitaria
Classificazione degli agenti di rischio
I valori limite di esposizione
Agenti irritanti: cute, apparato respiratorio, occhio
Dermatopatie allergiche
Broncopneumopatie allergiche
Pneumoconiosi
Patologie da solventi
Tumori professionali e agenti cancerogeni
Stress e lavoro; lavoro a turni
Agenti fisici: patologie da vibrazioni e rumore
Patologie muscolo-scheletriche
Principali patologie da metalli
Consumo di alcol e droghe e attività lavorativa
Inquinamento atmosferico e salute
Marker epigenetici ed esposizioni a tossici ambientali ed occupazionali
Prerequisiti
NON SONO RICHIESTE CONOSCENZE PRELIMINARI
Metodi didattici
Il corso si svolge prevalentemente con lezioni frontali. Sono previste esercitazioni a piccoli gruppi per la esecuzione e lettura di Prove di Funzionalità Respiratoria e Audiometrie Professionali.
Gli studenti sono invitati a raccogliere una anamnesi professionale. Le anamnesi sono discusse con tutti alla fine del corso
Materiale di riferimento
"Medicina del Lavoro (Lavoro, ambiente, salute)" a cura di Pier Alberto Bertazzi Cortina Editore, 2013
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
PROVA SCRITTA ED ORALE.
La prova scritta è costituita da 25 domande a risposta multipla più 5 domande a risposta aperta.
La valutazione è in trentesimi
I risultati della prova scritta sono pubblicati sul sito ARIEL dedicato al corso e lo studente deve comunicare se accetta o rifiuta il voto
Per chi ottiene la valutazione di 29/30 nella prova scritta è prevista la possibilità di una integrazione con prova orale per avere 30/30
Se lo studente rifiuta il voto della prova scritta , deve rifare l'esame orale
MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO - CFU: 6
Lezioni: 72 ore

Linea: San Giuseppe

Responsabile
La didattica sarà svolta in presenza in modalità mista.

Programma
Medicina del Lavoro: storia, concetti fondamentali, legislazione, strutture operative
Anamnesi lavorativa - Assicurazioni INAIL
Monitoraggio biologico e sorveglianza sanitaria
Classificazione degli agenti di rischio
I valori limite di esposizione
Agenti irritanti: cute, apparato respiratorio, occhio
Dermatopatie allergiche
Broncopneumopatie allergiche
Pneumoconiosi
Patologie da solventi
Tumori professionali e agenti cancerogeni
Stress e lavoro; lavoro a turni
Agenti fisici: patologie da vibrazioni e rumore
Patologie muscolo-scheletriche
Principali patologie da metalli
Consumo di alcol e droghe e attività lavorativa
Inquinamento atmosferico e salute
Marker epigenetici ed esposizioni a tossici ambientali ed occupazionali
Prerequisiti
NON SONO RICHIESTE CONOSCENZE PRELIMINARI
Metodi didattici
Il corso si svolge prevalentemente con lezioni frontali. Sono previste esercitazioni a piccoli gruppi per la esecuzione e lettura di Prove di Funzionalità Respiratoria e Audiometrie Professionali.
Gli studenti sono invitati a raccogliere una anamnesi professionale. Le anamnesi sono discusse con tutti alla fine del corso
Materiale di riferimento
"Medicina del Lavoro (Lavoro, ambiente, salute)" a cura di Pier Alberto Bertazzi Cortina Editore, 2013
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
PROVA SCRITTA ED ORALE.
La prova scritta è costituita da 25 domande a risposta multipla più 5 domande a risposta aperta.
La valutazione è in trentesimi
I risultati della prova scritta sono pubblicati sul sito ARIEL dedicato al corso e lo studente deve comunicare se accetta o rifiuta il voto
Per chi ottiene la valutazione di 29/30 nella prova scritta è prevista la possibilità di una integrazione con prova orale per avere 30/30
Se lo studente rifiuta il voto della prova scritta , deve rifare l'esame orale
MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO - CFU: 6
Lezioni: 72 ore
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Clinica del Lavoro, Via S. Barnaba, 8
Ricevimento:
venerdì 15.00-16.00
Clinica del Lavoro, via san Barnaba 8
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
via San Barnaba, 8 Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Clinica Del Lavoro, II piano ala nuova