Metodologie sperimentali per l'agricoltura
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Acquisizione di solide basi metodologiche e pratiche per la progettazione di prove sperimentali e indagini campionarie in agricoltura. Acquisizione di capacità di utilizzo di software per l'elaborazione statistica dei dati biologici in agricoltura. Acquisizione di solide basi teoriche e pratiche per la presentazione, lettura e interpretazione dei risultati statistici di prove sperimentali e indagini campionarie.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente al termine del corso acquisirà la capacità di utilizzare software di gestione e analisi dei dati per l'elaborazione dei risultati provenienti da prove sperimentali e indagini campionarie. Acquisirà inoltre la capacità di presentare, leggere ed interpretare i dati provenienti da sperimentazioni in campo ed in laboratorio e da indagini campionarie.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO - CFU: 6
Esercitazioni in aula informatica: 40 ore
Lezioni: 28 ore
Lezioni: 28 ore
Docente:
Crepaldi Paola
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento richiesto tramite messaggio e-mail
Sezione di Zootecnica Agraria, I piano, via Celoria 2