Molecular pathology and parasitology
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Aim of the course is to provide students with instruments to understand the molecular bases of animal cancer, metabolic and parasitic diseases, and how they may be used as model for human counterparts
Students will learn how to link molecular modifications with diagnostics.
Students will learn how to link molecular modifications with diagnostics.
Risultati apprendimento attesi
The students are also expected to gain knowledge and acquire experience on the contribution of the conventional and unconventional animal models for a better understanding and control of parasitic diseases mechanisms and effects
Periodo: Secondo semestre (se vi sono più edizioni controllare anche il periodo dell'edizione, che può essere diverso)
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Modulo: Animal models and parasitic diseases
VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI - CFU: 2
Lezioni: 12 ore
Docente:
Mortarino Michele
Modulo: Molecular oncology
VET/03 - PATOLOGIA GENERALE E ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA - CFU: 3
Lezioni: 18 ore
Docente:
Lecchi Cristina
Modulo: Pathophysilogy
VET/03 - PATOLOGIA GENERALE E ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA - CFU: 3
Lezioni: 18 ore
Docente:
Ceciliani Fabrizio
Docente/i
Ricevimento:
Da concordare via mail
Dipartimento di Medicina Veterinaria - Stanza 172
Ricevimento:
sempre, previo appuntamento
Via Celoria 10.
Ricevimento:
Mercoledì 11.00-12.00
DIMEVET - Lodi Via Dell'Università 6