Morfologia e fisiologia animale (avanzato)
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il corso si propone di approfondire le conoscenze di biologia, anatomia, fisiologia e metabolismo animale in modo tale da fornire una preparazione aggiornata e adeguata sia sulle funzioni animali, sia sulla struttura istologica e sulle caratteristiche fisiologiche e molecolari degli animali e degli alimenti di origine animale. Obiettivo del corso è pertanto quello di contribuire a fornire le competenze necessarie affinché lo studente possa gestire tecnologie tradizionali e innovative in svariati campi, nonché quello di contribuire a fornire le basi culturali scientificamente corrette necessarie per formarsi opinioni personali riguardo a temi di forte impatto sull¿opinione pubblica, come i rapporti tra alimentazione, ambiente e salute.
Risultati apprendimento attesi
Preparazione aggiornata e adeguata sia sulle funzioni animali, sia sulla struttura istologica e sulle caratteristiche fisiologiche e molecolari del sistema immunitario, endocrino e nervoso.
Basi culturali scientificamente corrette necessarie per formarsi opinioni personali riguardo a temi di forte impatto sull'opinione pubblica, come i rapporti tra alimentazione, ambiente e salute.
Basi culturali scientificamente corrette necessarie per formarsi opinioni personali riguardo a temi di forte impatto sull'opinione pubblica, come i rapporti tra alimentazione, ambiente e salute.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 4
Esercitazioni: 8 ore
Lezioni: 28 ore
Lezioni: 28 ore
Docente:
Gandolfi Fulvio
Docente/i