Numismatica antica lm

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ANT/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni approfondite di storia della moneta antica, con prevalente riferimento al mondo greco e romano.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: gli studenti acquisiranno una formazione metodologica e archeologica negli studi di numismatica contestuale e informazioni teoriche e pratiche tali da consentire loro una corretta analisi tecnica e valutazione critica del documento monetale.
Competenze: gli studenti riusciranno a utilizzare il reperto numismatico come fonte per la comprensione e la ricostruzione del passato, l'interpretazione delle sequenze archeologiche, la datazione dei contesti di rinvenimento, l'interpretazione dei modi della circolazione e dei processi storico-economici ad esso correlati; acquisiranno inoltre competenze nelle schedatura del documento numismatico (secondo i formulari ministeriali) e conoscenze della legislazione (italiana ed europea) dedicata alla gestione della moneta come bene archeologico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ANT/04 - NUMISMATICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-ANT/04 - NUMISMATICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-ANT/04 - NUMISMATICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì 4 giugno il ricevimento è sospeso. Riprenderà regolarmente la settimana successiva
ufficio (ex-sezione di Storia antica; piano terra; cortile legnaia)