Parassiti e allevamento degli animali da compagnia
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il corso si propone di illustrare allo studente le informazioni e i contenuti pratici necessari per comprendere la rilevanza dei principali ecto- ed endo-parassiti del cane e delle strategie gestionali ed operative che contribuiscono all'igiene e alla prevenzione ambientale della trasmissione parassitaria in allevamento, ed al miglioramento della convivenza fra uomo e cane
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, gli studenti avranno acquisito informazioni e comprensione circa le dinamiche dei parassiti e la loro gestione nell'ambito dell'allevamento del cane. Inoltre gli studenti avranno acquisito competenze pratiche e comunicative relative al monitoraggio parassitologico nell'allevamento canino, sia in laboratorio che in campo
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente:
Zanzani Sergio Aurelio Giorgio
Docente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni via e-mail