Parassitologia della fauna selvatica
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
I principali obiettivi del corso sono quelli di fornire agli studenti nozioni su: 1) le principali parassitosi della fauna selvatica e la modalità di trasmissione delle infezioni parassitarie del patrimonio faunistico; 2) la valutazione di strategie per la prevenzione e gestione delle principali patologie parassitarie.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà possedere conoscenze sulle principali parassitosi della fauna selvatica e dovrà essere in grado di comprendere le dinamiche di trasmissione e le norme generali per la prevenzione e gestione delle principali patologie parassitarie degli animali selvatici.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docenti:
Bazzocchi Chiara, Ferrari Nicola
Docente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni su appuntamento
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Ricevimento:
Tutti i giorni, previo appuntamento via e_mail