Personal trainer
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire competenze teorico-pratiche di introduzione al personal training, e fornire conoscenze sulla realtà del mercato del Fitness tramite un approccio diretto con alcune grandi strutture wellness presenti sul territorio. Attraverso strumenti di accoglienza del cliente, proposta ed erogazione dei contenuti tecnici e didattici di base, metodologie di controllo del servizio offerto e una corretta comunicazione, l'insegnamento fornisce le competenze sugli aspetti fondamentali della professione e sulla risoluzione di case-history di base.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà movimenti, tecniche e didattica dell'allenamento funzionale in sala pesi e conoscenza dei piccoli attrezzi non convenzionali; Comprenderà gli strumenti di lavoro tipici della professione, come le indagini conoscitive del cliente, le tabelle per la programmazione degli allenamenti e i registri di monitoraggio per il raggiungimento degli obiettivi proposti e per la fidelizzazione del cliente; conoscerà i concetti base caratterizzanti la professione del Personal Trainer, quali la vendita, il servizio clienti, gli aspetti fiscali e la visibilità (immagine e comunicazione) del servizio offerto.
Periodo: Attività svolta in più periodi (informazioni più dettagliate nella sezione organizzazione didattica).
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
EDIZIONE 1
Periodo
annuale
La Didattica in fase di emergenza Covid verrà erogata in modalità online. La parte teorica tramite l'applicazione di Microsoft Teams in modalità sincrona e la parte pratica tramite l'applicazione Zoom.
Programma
PROGRAMMA DEL CORSO:
· Il mercato del Wellness, professionalità al servizio della salute e del benessere
· Centri Fitness/Wellness struttura e servizi
· Il Personal Trainer: strategie imprenditoriali per trasformare le competenze tecniche in una professione
· Il servizio del Personal Trainer e dinamiche di relazione all'interno dei centri fitness.
· Aree funzionali e tools
· Il concetto di movimento legato alle funzioni: functional training e flexability
· Nuove metodologie dell'allenamento funzionale
· Come comunicare il proprio servizio: strategie di approccio al cliente e fidelizzazione.
· Il Personal Trainer e la vendita del servizio.
· Personal branding, il marketing del Personal Trainer
· Aspetti fiscali
· Il mercato del Wellness, professionalità al servizio della salute e del benessere
· Centri Fitness/Wellness struttura e servizi
· Il Personal Trainer: strategie imprenditoriali per trasformare le competenze tecniche in una professione
· Il servizio del Personal Trainer e dinamiche di relazione all'interno dei centri fitness.
· Aree funzionali e tools
· Il concetto di movimento legato alle funzioni: functional training e flexability
· Nuove metodologie dell'allenamento funzionale
· Come comunicare il proprio servizio: strategie di approccio al cliente e fidelizzazione.
· Il Personal Trainer e la vendita del servizio.
· Personal branding, il marketing del Personal Trainer
· Aspetti fiscali
Prerequisiti
Nessun requisito
Metodi didattici
Insegnamento frontale teorico pratico
Laboratorio di verifica dei contenuti proposti
Laboratorio di verifica dei contenuti proposti
Materiale di riferimento
TESTI CONSIGLIATI/ MATERIALE DI RIFERIMENTO E BIBLIOGRAFIA:
"Professione Personal Trainer" Piero Chiappano (Franco Angeli)
"Professione Personal Trainer" Piero Chiappano (Franco Angeli)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Questionario teorico
Prova pratica
Prova pratica
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Lagorio Silvia
EDIZIONE 2
Periodo
annuale
La Didattica in fase di emergenza Covid verrà erogata in modalità online. La parte teorica tramite l'applicazione di Microsoft Teams in modalità sincrona e la parte pratica tramite l'applicazione Zoom.
Programma
PROGRAMMA DEL CORSO:
· Il mercato del Wellness, professionalità al servizio della salute e del benessere
· Centri Fitness/Wellness struttura e servizi
· Il Personal Trainer: strategie imprenditoriali per trasformare le competenze tecniche in una professione
· Il servizio del Personal Trainer e dinamiche di relazione all'interno dei centri fitness.
· Aree funzionali e tools
· Il concetto di movimento legato alle funzioni: functional training e flexability
· Nuove metodologie dell'allenamento funzionale
· Come comunicare il proprio servizio: strategie di approccio al cliente e fidelizzazione.
· Il Personal Trainer e la vendita del servizio.
· Personal branding, il marketing del Personal Trainer
· Aspetti fiscali
· Il mercato del Wellness, professionalità al servizio della salute e del benessere
· Centri Fitness/Wellness struttura e servizi
· Il Personal Trainer: strategie imprenditoriali per trasformare le competenze tecniche in una professione
· Il servizio del Personal Trainer e dinamiche di relazione all'interno dei centri fitness.
· Aree funzionali e tools
· Il concetto di movimento legato alle funzioni: functional training e flexability
· Nuove metodologie dell'allenamento funzionale
· Come comunicare il proprio servizio: strategie di approccio al cliente e fidelizzazione.
· Il Personal Trainer e la vendita del servizio.
· Personal branding, il marketing del Personal Trainer
· Aspetti fiscali
Prerequisiti
Nessun requisito
Metodi didattici
Insegnamento frontale teorico pratico
Laboratorio di verifica dei contenuti proposti
Laboratorio di verifica dei contenuti proposti
Materiale di riferimento
TESTI CONSIGLIATI/ MATERIALE DI RIFERIMENTO E BIBLIOGRAFIA:
"Professione Personal Trainer" Piero Chiappano (Franco Angeli)
"Professione Personal Trainer" Piero Chiappano (Franco Angeli)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Questionario teorico
Prova pratica
Prova pratica
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Lagorio Silvia
EDIZIONE 3
Periodo
annuale
La Didattica in fase di emergenza Covid verrà erogata in modalità online. La parte teorica tramite l'applicazione di Microsoft Teams in modalità sincrona e la parte pratica tramite l'applicazione Zoom.
Programma
PROGRAMMA DEL CORSO:
· Il mercato del Wellness, professionalità al servizio della salute e del benessere
· Centri Fitness/Wellness struttura e servizi
· Il Personal Trainer: strategie imprenditoriali per trasformare le competenze tecniche in una professione
· Il servizio del Personal Trainer e dinamiche di relazione all'interno dei centri fitness.
· Aree funzionali e tools
· Il concetto di movimento legato alle funzioni: functional training e flexability
· Nuove metodologie dell'allenamento funzionale
· Come comunicare il proprio servizio: strategie di approccio al cliente e fidelizzazione.
· Il Personal Trainer e la vendita del servizio.
· Personal branding, il marketing del Personal Trainer
· Aspetti fiscali
· Il mercato del Wellness, professionalità al servizio della salute e del benessere
· Centri Fitness/Wellness struttura e servizi
· Il Personal Trainer: strategie imprenditoriali per trasformare le competenze tecniche in una professione
· Il servizio del Personal Trainer e dinamiche di relazione all'interno dei centri fitness.
· Aree funzionali e tools
· Il concetto di movimento legato alle funzioni: functional training e flexability
· Nuove metodologie dell'allenamento funzionale
· Come comunicare il proprio servizio: strategie di approccio al cliente e fidelizzazione.
· Il Personal Trainer e la vendita del servizio.
· Personal branding, il marketing del Personal Trainer
· Aspetti fiscali
Prerequisiti
Nessun requisito
Metodi didattici
Insegnamento frontale teorico pratico
Laboratorio di verifica dei contenuti proposti
Laboratorio di verifica dei contenuti proposti
Materiale di riferimento
TESTI CONSIGLIATI/ MATERIALE DI RIFERIMENTO E BIBLIOGRAFIA:
"Professione Personal Trainer" Piero Chiappano (Franco Angeli)
"Professione Personal Trainer" Piero Chiappano (Franco Angeli)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Questionario teorico
Prova pratica
Prova pratica
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Lagorio Silvia
EDIZIONE 4
Periodo
annuale
La Didattica in fase di emergenza Covid verrà erogata in modalità online. La parte teorica tramite l'applicazione di Microsoft Teams in modalità sincrona e la parte pratica tramite l'applicazione Zoom.
Programma
PROGRAMMA DEL CORSO:
· Il mercato del Wellness, professionalità al servizio della salute e del benessere
· Centri Fitness/Wellness struttura e servizi
· Il Personal Trainer: strategie imprenditoriali per trasformare le competenze tecniche in una professione
· Il servizio del Personal Trainer e dinamiche di relazione all'interno dei centri fitness.
· Aree funzionali e tools
· Il concetto di movimento legato alle funzioni: functional training e flexability
· Nuove metodologie dell'allenamento funzionale
· Come comunicare il proprio servizio: strategie di approccio al cliente e fidelizzazione.
· Il Personal Trainer e la vendita del servizio.
· Personal branding, il marketing del Personal Trainer
· Aspetti fiscali
· Il mercato del Wellness, professionalità al servizio della salute e del benessere
· Centri Fitness/Wellness struttura e servizi
· Il Personal Trainer: strategie imprenditoriali per trasformare le competenze tecniche in una professione
· Il servizio del Personal Trainer e dinamiche di relazione all'interno dei centri fitness.
· Aree funzionali e tools
· Il concetto di movimento legato alle funzioni: functional training e flexability
· Nuove metodologie dell'allenamento funzionale
· Come comunicare il proprio servizio: strategie di approccio al cliente e fidelizzazione.
· Il Personal Trainer e la vendita del servizio.
· Personal branding, il marketing del Personal Trainer
· Aspetti fiscali
Prerequisiti
Nessun requisito
Metodi didattici
Insegnamento frontale teorico pratico
Laboratorio di verifica dei contenuti proposti
Laboratorio di verifica dei contenuti proposti
Materiale di riferimento
TESTI CONSIGLIATI/ MATERIALE DI RIFERIMENTO E BIBLIOGRAFIA:
"Professione Personal Trainer" Piero Chiappano (Franco Angeli)
"Professione Personal Trainer" Piero Chiappano (Franco Angeli)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Questionario teorico
Prova pratica
Prova pratica
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Luisi Davide Giorgio