Preistoria

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ANT/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso fornirà gli strumenti per orientarsi nell'articolazione cronologica e territoriale delle culture del Neolitico europeo e in particolare dell'Italia settentrionale, nelle loro strutture ideologiche e socioeconomiche, nelle loro realizzazioni artigianali edilizie e insediative, e, infine, nella loro autorappresentazione su base culturale e funeraria
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la capacità di leggere l'evoluzione storico-archeologica delle culture neolitiche europee e in particolare dell'Italia settentrionale sotto il profilo socio-economico e dell'ideologia, con speciale riferimento alle evidenze funerarie e di culto.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ANT/01 - PREISTORIA E PROTOSTORIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-ANT/01 - PREISTORIA E PROTOSTORIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-ANT/01 - PREISTORIA E PROTOSTORIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Da concordare. Per specifiche necessità anche su Teams.