Prevenzione e gestione delle tecnopatie
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Fornire le conoscenze sull'insieme delle misure, delle politiche e delle procedure utili a ridurre al minimo i rischi sanitari potenziali per l'allevamento avicunicolo. Fornire le conoscenze sulle principali procedure per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione delle malattie infettive in allevamento. Fornire le principali procedure di biosicurezza individuale. Fornire conoscenze per evitare l'ingresso dei patogeni e la loro diffusione in allevamento. Fornire le conoscenze sugli approcci vaccinali, antimicrobici e diagnostici per la prevenzione e il controllo delle infezioni. Fornire le competenze per la realizzazione e gestione di piani di biosicurezza per gli allevamenti avicoli e cunicoli; valutazione dei piani di biosicurezza aziendale e attuazione di protocolli preventivi e correttivi comprensivi degli aspetti nutrizionali, immunitari e parassitari.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente dovrà dimostrare di conoscere e sapere applicare Ie principali procedure di biosicurezza personali e aziendali da applicare nell'allevamento avicunicolo. Inoltre dovrà essere in grado di valutare piani di biosicurezza e applicare protocolli preventivi e correttivi nei differenti tipi di allevamento.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Modulo: Biosicurezza degli allevamenti avicuniculi
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 8
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 48 ore
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Addis Maria Filippa, Grilli Guido
Modulo: Nutrizione e immunità
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente:
Rossi Raffaella
Modulo: Parassitologia e biosicurezza
VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente:
Manfredi Maria Teresa
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento tramite e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento
Lodi
Ricevimento:
su richiesta via mail
Ricevimento:
su appuntamento. Da concordare via email
Lodi